La Notte dei Musei
Sabato 6 Novembre 2010 Museumnacht – La Notte dei Musei, musei aperti dalle 19 alle 2 di notte! Per l’occasione ogni Museo presenta un evento speciale, concerti di musica classica, performance, proiezioni multimediali, dj set.
Sabato 6 Novembre 2010 Museumnacht – La Notte dei Musei, musei aperti dalle 19 alle 2 di notte! Per l’occasione ogni Museo presenta un evento speciale, concerti di musica classica, performance, proiezioni multimediali, dj set.
Per chi arriva arriva ad Amsterdam in treno lo sbarco è alla Centraal Station (la stazione centrale).
Ci sono 4 linee: 50 – Gein – Isolatorweg 51 – Stazione Centrale – Westwijk (Amstelveen) 53 – Stazione Centrale – Gaasperplas (Zuidoost Amsterdam) 54 – Stazione Centrale – Gein (Zuidoost Amsterdam) Muoversi con la Metro ad Amsterdam. Ci sono quattro linee della metropolitana
Il Tram è il mezzo di trasporto pubblico più pratico e quindi più usato dai turisti ma anche dagli abitanti di Amsterdam. C’è solo l’imbarazzo della scelta, 16 linee sferragliano in lungo e in largo per la città, generalmente con partenza dalla stazione centrale e percorso radiale.
Fuso Orario: GMT/UTC +1 (stesso dell’Italia) Prefissi telefonici: Dall'Italia: +31 prefisso senza lo zero; dall'Olanda: 0039 + prefisso senza lo zero. Prefisso telefonico di zona: 20 Emergenze: 112 (Polizia, Pompieri, Ambulanza) - Polizia centralino: 0900 8844 Assistenza sanitaria: Munirsi del modello E111 prima di partire Apertura farmacie: lun-ven 8:30 alle 17:30. Di notte e durante
Il contenuto di questo articolo è stato spostato vai al nuovo contenuto I mezzi pubblici e privati che permettono di visitare la città sono veramente pratici e davvero funzionanti, motivo per il quale l’auto effettivamente risulta superflua; funzionano autobus, tram, metropolitana e battelli anche se Amsterdam si può girare per la maggior parte a piedi.